![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
|
![]() |
![]() | Errico Alvino, architetto e urbanista napoletano dell'800 (in coll.), Napoli 1962. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Op. cit., Edizioni Il Centro | Electa Napoli | Grafica Elettronica, Napoli, dal 1964. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'idea di architettura, storia della critica da Viollet-le-Duc a Persico (I edizione), Edizioni di Comunità, Milano 1964; (II edizione), Etas Kompass, Milano 1968, (III edizione) Franco Angeli, Milano 2003. Trad. spagnola Editorial Gustavo Gili, Barcelona 1976. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Architettura come mass medium, note per una semiologia architettonica, Dedalo libri, Bari 1967. Trad. spagnola Editorial Anagrama, Barcelona; trad. tedesca, Bertelsmann Fachverlag, Gutersloch 1972. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il codice dell'architettura, antologia di trattatisti, E. S. I., Napoli 1968, II edizione Liguori editore, Napoli. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia e struttura, teoria della storiografia architettonica, E. S. I., Napoli 1970. Trad. spagnola Alberto Corazon Editor, Madrid s.d. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Segni, storia e progetto dell'architettura, Laterza, Roma-Bari 1973 (4 edizioni). | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia dell'architettura contemporanea, Laterza, Roma-Bari 1974-2007; (6 edizioni); trad. spagnola H. Blume Ediciones, Madrid. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | La «riduzione» culturale, una linea di politica della cultura, Dedalo libri, Bari 1976; trad. spagnola Alberto Corazon Editor, Madrid. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Le Corbusier designer, i mobili del 1929, Documenti di Casabella 1976, trad. inglese e tedesca. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'architettura dell'Ottocento, UTET, Torino 1980. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'architettura del Cinquecento, UTET, Torino 1981. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia dell'arte contemporanea, Laterza, Roma-Bari 1983 (6 edizioni) ; trad. portoghese Editorial Presença, Lisboa 1988. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il Quattrocento in Italia, UTET, Torino 1984; traduzione spagnola Ediciones ISTMO, Madrid 1999. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'architettura del Quattrocento, UTET, Torino 1984. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il progetto d'architettura, Laterza, Roma-Bari 1984. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia del design, Laterza, Roma-Bari 1985-2006 (9 edizioni); trad. spagnola Santa & Cole, Barcelona 2005. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia dell'arredamento, UTET, Torino 1985, II edizione Franco Angeli, Milano 2004. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il gioco del design, Electa, Napoli 1988. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Posillipo, Electa, Napoli 1988. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Le nuove idee di architettura, storia della critica da Rogers a Jencks (in coll.), Etas libri, Milano 1991. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'artidesign (in coll.), Electa, Napoli 1991. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il progetto del design, per una didattica del disegno industriale (in coll.), Etas libri, Milano 1992. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Dentro e fuori l'architettura, Scritti brevi (1960-1990), Jaca Book, Milano 1992. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Mille anni d'architettura in Europa, Laterza, Roma-Bari 1993 (4 edizioni). | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Napoli nel Novecento (Architettura e urbanistica), Electa, Napoli 1994. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'Italia e la formazione della civiltà europea, Dall'architettura al design (a cura di), UTET, Torino 1994. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Imparare a studiare, il metodo della «riduzione» culturale, Il Cardo, Venezia 1995. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia, progetti e «parole» su Napoli, Scritti brevi (1979-1996), Casa Editrice Fausto Fiorentino, Napoli 1996. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Storia dell'idea di storia, E.S.I., Napoli 1998. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | «Artifici» per la storia dell'architettura, E.S.I., Napoli 1998. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Topocronologia dell'architettura europea (a cura di), Zanichelli, Bologna 1999. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Dov'era ma non com'era, Alinea editrice, Firenze 1999. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Trattato di architettura, Laterza, Roma-Bari 2001. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Teorica di arredamento e design, Liguori editore, Napoli 2002. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Rileggere «Napoli nobilissima», Liguori editore, Napoli 2003. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il piacere dell'arte, Laterza, Roma-Bari 2004. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Architettura italo-europea, Franco Angeli, Milano 2005. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Facciamo finta che, Liguori editore, Napoli 2005. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Una semiotica per il design, Collana ADI, Franco Angeli, Milano 2005. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Made in Italy, storia del design italiano, Laterza, Roma-Bari 2007. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Parodie del design, Umberto Allemandi & C., Torino 2008. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il design che prima non c'era, Collana ADI, Franco Angeli, Milano 2008. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Una breve storia dell'arte. Dal paleolitico al XX secolo, Marsilio Editori, Venezia 2009. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Una storia dell'ADI, Collana ADI, Franco Angeli, Milano 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il centro antico come cittadella degli studi. Restauro e innovazione della Neapolis greco-romana, Clean Edizioni, Napoli 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Arti & altro a Napoli dal dopoguerra al 2000, Paparo Edizioni, Napoli 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Il Gusto come convenzione storica in arte, architettura e design, Alinea editrice, Firenze 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | L'architettura delle 4 avanguardie, Alinea editrice, Firenze 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Architecturminimum. Le basi dello storicismo, strutturalismo, semiotica, ermeneutica e altre teorie, Clean Edizioni, Napoli 2010. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Design 2029. Ipotesi per il prossimo futuro, Collana ADI, Franco Angeli, Milano 2012. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Restauro. Verum factum dell'architettura italiana, Carocci Editore, Roma 2012. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Filosofia del design, Giulio Einaudi Editore, Torino 2012. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | I concetti nella storia dell'arte (in coll.), Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2012. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Che cos'è la critica in sé e quella dell'architettura, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2013. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Fondazione Plart. Plastica, arte, artigianato e design, Quodlibet, Macerata 2014. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Tre domande. Questa è arte? Che significa? Non saprei farla anch’io? Un riesame, (in coll.), Altralinea Edizioni, Firenze 2014. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Made in Italy. Storia del design italiano (nuova edizione), Altralinea Edizioni, Firenze 2014. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia dell'architettura del XX secolo, Progedit, Bari 2014. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Le nuove idee di architettura. Storia della critica del secondo Novecento, (in coll.), Progedit, Bari 2015. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Design e Mezzogiorno tra storia e metafora, (in coll.), Progedit, Bari 2015. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | La terza età, Altralinea Edizioni, Firenze 2016. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Company Town in Europa dal XVI al XX secolo, (in coll.), Franco Angeli, Milano 2017. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | κρíνω. Ragionamenti sulla critica, Progedit, Bari 2017. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Architettura a Napoli del XX Secolo, Clean Edizioni, Napoli 2017. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Marketing design Napoli. Le aziende, le sedi, le attività di Luigi Contegno, Grafica Elettronica, Napoli 2017. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Artidesign (in coll.), Altralinea Edizioni, Firenze 2018. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() top | Storia dell'idea di storia, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2018. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Storia dell’arte del XX secolo, Altralinea Edizioni, Firenze 2018. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Trattato di architettura, Altralinea Edizioni, Firenze 2018. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | A come architettura, Progedit, Bari 2018. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Linguistica, semiotica e architettura, Altralinea Edizioni, Firenze 2019. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Errico Alvino. Architetto e urbanista napoletano dell'800 (in coll.), Clean Edizioni, Napoli 2019. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Posillipo oggi (in coll.), Clean Edizioni, Napoli 2020. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | La modisteria. Autobiografia breve, Clean Edizioni, Napoli 2020. | ![]() |
![]() top |
|
![]() |
![]() | Storia della storiografia dell'arte (in coll.), Altralinea Edizioni, Firenze 2020. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Antologia dei fondamenti architettonici, Altralinea Edizioni, Firenze 2022. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Imparare a studiare architettura (in coll.), Altralinea Edizioni, Firenze 2022. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() | Oltre la firmitas utilitas e venustas (in coll.), Altralinea Edizioni, Firenze 2022. | ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |